Stati generali della montagna, focus su qualità dei prodotti e del territorio a Riva del Garda
Gli Stati generali della montagna si aprono ai contributi esterni di esperti di turismo e di innovazione nel settore agricolo. Al consorzio Agraria di Riva del Garda, in via Nazzaro 4, è fissato per oggi l'incontro, con inizio alle ore 20, sul tema "Agricoltura e turismo: qualità dei...
Leggi
Ezio Amistadi nuovo presidente del Museo degli usi e costumi della gente trentina
La Giunta provinciale ha provveduto a nominare il presidente del Museo degli usi e costumi della gente trentina, nella persona di Ezio Amistadi (Trento, 1950), laureato in Storia all'università Ca' Foscari di Venezia e in Giurisprudenza alla Statale di Milano, consulente esperto in...
Leggi
Sentieri, opportunità di lavoro per la sistemazione e il ripristino dopo i danni di “Vaia”
Per il ripristino e la sistemazione della rete sentieristica danneggiata dalla calamità dell’ottobre 2018, la tempesta “Vaia”, saranno assunti, in deroga al criterio dell'età minima stabilito per le assunzioni stagionali nel “Progettone”, disoccupati iscritti alle liste di...
Leggi
Stati Generali della montagna: confronto aperto anche con i grandi comuni
Gli Stati Generali della montagna coinvolgono anche i grandi centri urbani di fondovalle, in una logica di mantenimento e valorizzazione del non semplice equilibro fra periferie e città. E questo pomeriggio in Provincia il gruppo di lavoro dei sindaci dei centri maggiori - erano presenti...
Leggi
I Suoni delle Dolomiti, musica per Arte Sella
Anteprima del Festival musicale con un concerto per sostenere la rinascita del paesaggio e dei percorsi artistici feriti dall’eccezionale evento della tempesta Vaia. A Malga Costa si esibiranno I Solisti Aquilani insieme a Mario Brunello e due ospiti d'eccezione, Vinicio Capossela e...
Leggi
Aggiornamento delle direttive in materia di celiachia, i chiarimenti dell’assessore
Sull’aggiornamento delle direttive in materia di celiachia, oggetto di un recente provvedimento della Giunta provinciale, l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia precisa quanto segue: “Il provvedimento adottato ha recepito il decreto ministeriale che fissa i...
Leggi
Festival dell’Economia, confermata a Trento la presenza del ministro Giovanni Tria
Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria sarà ospite del Festival dell’Economia di Trento. L’intervento del ministro è in programma per giovedì 30 maggio alle ore 17.00, presso il Teatro Sociale. In un dialogo con Olivier Blanchard, già presidente dell’American...
Leggi
Il progetto Life+TEN selezionato per il premio europeo LIFE Award 2019
Il progetto Life+TEN (Trentino Ecological Network), coordinato dal Servizio sviluppo sostenibile e aree protette della Provincia autonoma di Trento in partnership con il MUSE - Museo delle Scienze di Trento, è stato selezionato per il premio europeo LIFE Award 2019. Il progetto Life+TEN è...
Leggi
A Salter una nuova caserma per i Vigili del fuoco volontari
I Vigili del fuoco volontari di Salter, in Val di Non, hanno una nuova caserma. All’inaugurazione, lo scorso 5 maggio, ha partecipato anche il presidente della Provincia autonoma di Trento che nel suo intervento di saluto ha avuto parole di apprezzamento per quanti a titolo di volontariato...
Leggi
Linea ferroviaria Trento - Malè - Mezzana: interruzione tra Trento e Mezzolombardo
Domenica 19 maggio 2019 la linea ferroviaria Trento – Malè – Mezzana sarà interrotta nella tratta fra Trento e Mezzolombardo, dalle ore 7:00 alle ore 11:00, per un’esercitazione condivisa tra Trentino Trasporti e i Vigili del fuoco.
Leggi
Il presidente della Provincia all'adunata degli Alpini
Non poteva mancare la presenza delle istituzioni trentine all'adunata degli Alpini ospitata quest'anno nella città di Milano. Ed infatti questa mattina, il presidente della Provincia autonoma di Trento ha raggiunto le migliaia di penne nere trentine che quest'oggi si sono date...
Leggi
Campo sentieri, l'iniziativa di cinque giorni rivolta ai ragazzi dai 12 ai 17 anni
Sarà presentata martedì 14 maggio alle 11 nella sede della SAT-Società Alpinisti Tridentini l'iniziativa 'Campo Sentieri' che coinvolge - per cinque giorni - ragazze e ragazzi dei 12 ai 17 anni di tutto l'ambito dolomitico. Saranno presenti la presidente della SAT Anna Facchini, il...
Leggi
Lunedì al cinema Astra «Questo non c’entra niente»
Lunedì 13 maggio, alle ore 21, al cinema Astra di Trento sarà proiettato il film documentario «Questo non c’entra niente» del regista Marco Rauzi. Il film è stato presentato in diverse occasioni ed è stato selezionato dallo Spiraglio film festival della salute mentale e proiettato al...
Leggi
Venti forti in arrivo
A partire dalla serata di oggi e fino a lunedì 13 maggio sono previsti venti forti in quota e föhn con raffiche intense in valle. Nella serata di sabato si prevedono raffiche associate al transito di un fronte freddo da nord-ovest. Domenica e lunedì intensificazione dei venti...
Leggi
Forum per la ricerca: dopo le visite ai centri di ricerca, oggi la prima sessione di lavoro
Intenso programma di visite, nella giornata di ieri, ai centri di ricerca pubblici del territorio: Fondazione Bruno Kessler, Università di Trento, Fondazione Edmund Mach e laboratori ProM Facility di Polo Meccatronica. Un viaggio anche fisico attraverso i luoghi simbolo della ricerca e...
Leggi
La Giunta provinciale nel Comune di Ledro
Proseguono gli incontri della Giunta provinciale sul territorio trentino: ad ospitare la riunione dell'esecutivo il 10 maggio scorso è stato il Comune di Ledro, presso l'ex sede municipale di Tiarno di Sotto. "Abbiamo accettato volentieri - ha detto il presidente - di tenere i...
Leggi
Master Euregio: per conoscere l'attività amministrativa delle Province
Sono 36 i partecipanti al primo Master Euregio in pubblica amministrazione (EMEPA) in corso di svolgimento a Bolzano. Due giornate di lavoro per un fitto scambio di esperienze che come obiettivo quello di far conoscere da ai partecipanti al Master gli aspetti giuridici e...
Leggi
L'Asiago DOP cambia disciplinare per essere ancora più legato al territorio
Il formaggio “Asiago” cambia disciplinare. Martedì prossimo, 14 maggio, alle ore 14.30 si terrà ad Asiago, presso l’Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni, in piazza della Stazione 1, la riunione di pubblico accertamento per l’istanza di modifica del riconoscimento...
Leggi